GRADUATORIA Contributi per attività didattico-formative e visite guidatenell'ambito di viaggi di istruzione e/o di uscite didattiche - € 48.000,00aa.ss. 2022/23 e 2023/24Progetto “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari"(EF2021 Legge77/06 MIC) Di seguito la...
News
Contributi per attività didattico-formative-PROROGA
PROROGA Contributi per attività didattico-formative e visite guidatenell'ambito di viaggi di istruzione e/o di uscite didattiche - € 48.000,00aa.ss. 2022/23 e 2023/24Progetto “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari"(EF2021 Legge77/06 MIC) Proroga dei termini per...
Italia Langobardorum e IgersItalia per “Longobard Experience” di Brescia
IgersItalia e l’Associazione Italia Langobardorum lanciano in partnership Longobard Experience, una serie di invasioni digitali mirate a raccontare, attraverso il web e i social, le tracce dei Longobardi in Italia. Sabato e domenica 21 e 22 gennaio a Brescia si...
Contributi per attività didattico-formative
Contributi per attività didattico-formative e visite guidatenell'ambito di viaggi di istruzione e/o di uscite didattiche - € 48.000,00aa.ss. 2022/23 e 2023/24Progetto “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari"(EF2021 Legge77/06 MIC) Sono aperte le iscrizioni al...
Passaggio di Presidenza – 09.01.2023
Passaggio di presidenza per l'Associazione Italia Langobardorum L’Associazione Italia Langobardorum comunica che oggi, lunedì 09 gennaio 2023, in occasione del Consiglio di Amministrazione, è stato eletto il nuovo presidente per il prossimo biennio, come previsto...
Nuovi scavi nella chiesa di San Giovanni a Castelseprio
Nuovi scavi nella chiesa di San Giovanni a Castelseprio con l’università di Padova Sono iniziati gli scavi dell’università degli studi di Padova nella chiesa di San Giovanni a Castelseprio, con concessione ministeriale all’interno del progetto interuniversitario...
Festival “Voci umane. Musei e teatri di narrazione” a Castelseprio
Vergine Madre, di e con Lucilla Giagnoni, al Parco archeologico di Castelseprio per la prima edizione del festival "Voci umane. Musei e teatri di narrazione" È la medievale chiesa di Santa Maria foris portas a Castelseprio ad accogliere, domenica 4 settembre,...
Convegno ”La via Micaelica: il cammino, il culto, i Longobardi”.
Convegno ”La via Micaelica: il cammino, il culto, i Longobardi” 20 agosto 2022 - Molinara (BN) All’interno della manifestazione “I Longobardi sulla Via Micaelica”, organizzata da Benevento Longobarda il 20 e 21 agosto a Molinara (BN), si svolgerà il convegno ”La via...
“Toccar con Mano i Longobardi” al Monastero di Santa Maria in Valle di Cividale del Friuli
Lunedì 8 agosto, alle ore 19.00, presso il Monastero di Santa Maria in Valle di Cividale del Friuli, è stata inaugurata la mostra “Toccar con Mano i Longobardi”, a cura dell'Associazione Italia Langobardorum e parte dell’omonimo progetto a valere della L. 77/2006 del...
Cerimonia di Premiazione “Longobardi in Minecraft”
Si terrà Venerdì 13 maggio a Roma presso il Museo delle Civiltà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso nazionale per le scuole "Longobardi in Minecraft" Sono dieci le scuole finaliste, della scuola primaria - classi quarta e quinta - e delle scuole...