Castelseprio Chiesa

Castelseprio (VA) – Santa Maria Foris Portas, VIII sec. d.C.

La Chiesa di Santa Maria foris portas fu eretta nell’alto medioevo, sui colli esterni alle mura, proprio di fronte alla Torre.

L’edificio attuale, ad aula unica e copertura a capriate, è costruito con ciottoli di fiume ed elementi di spoglio ed è attribuibile prevalentemente all’XI secolo.

Alcuni studiosi sostengono che la prima chiesa altomedievale fosse ad aula unica, dotata di cripta ad ambulacro, cui si accedeva per mezzo di due scale laterali, in parte scavate nella roccia, in parte costruite con materiale di recupero. Scavi recenti hanno riportato alla luce la cripta, i vani scala e alcuni frammenti di affreschi dell’VIII secolo.Nell’abside orientale è celebre il ciclo di affreschi che illustra il tema dell’Infanzia di Cristo e le Storie dell’Incarnazione, ispirandosi sia ai Vangeli canonici che a quelli apocrifi, per spiegare il dogma dell’incarnazione e per testimoniare la doppia natura di Cristo, umana e divina.

I resti di affreschi ancora presenti sulle murature interne della chiesa attestano che tutte le fasi edificatorie furono accompagnate da altrettanti cicli pittorici: sulle pareti sud e nord si conservano brani delle scene dipinte nell’XI secolo, che dovevano essere disposte su due registri.

L’area cimiteriale e le sepolture interne all’edificio denunciano la funzione cimiteriale, durata secoli, anche di questa chiesa, la cui prima fase dovrebbe datarsi alla metà e poco oltre dell’VIII secolo.

Per Saperne di Più:

Parco Archeologico e Antiquarium di Castelseprio

Monastero di Torba

Audio a cura della Compagnia #SineNomine – Casa di Reclusione di Spoleto

 

Per consentire una fruizione dei modelli inclusiva, sono stati realizzati dei video con la tecnica del compositing nela Lingua dei Segni Italiana, insieme ad immagini e animazioni, sottotitoli e audio.

Video realizzazti in collaborazione con l’Associazione Culturale PRISMA
Coordinamento: Ginevra Nicolucci | Riprese: Francesco Capaccioli e Virginia Nicolucci | Animazione e Montaggio: Nicola Amico | Interpreti LIS: Davide Bernardi; Alessandra Biagianti; Anna Folchi ed Emiliano Merenghetti.

 

La Mostra “Toccar con mano i Longobardi” arriverà a Castelseprio nell’Autunno 2022!

#StayTuned! 

Photo Gallery