Video realizzato dal videomaker Enrico Ranzanici per il Museo di Santa Giulia di Brescia. Il video racconta le collezioni con un linguaggio evocativo e originale, mettendo in risalto le opere esposte attraverso l’uso sapiente di luci e ombre. Video shot by...
La Rete ha progettato e proposto viaggi d’istruzione rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, mirati non solo alla scoperta dei siti UNESCO, ma anche di quei luoghi che risultano significativi per la conoscenza del popolo longobardo. In tutti i...
Video realizzato per il Comune di Brescia da Giulia Tibaldi e Giordano Garosio di Fox Eating Skyr (www.foxeatingskyr.com) per la riapertura del tempio Capitolino di Brescia. L’area archeologica fa parte, insieme al complesso monumentale di San Salvatore –...
“Nella Lingua dei segni” – Un invito a visitare il Museo di Santa Giulia a Brescia accompagnati da un informatore sordo con funzioni di mediazione e specificatamente formato sul patrimonio museale.
Alla fine del VI secolo, sulla scena sociale e politica dell’Italia meridionale fecero la loro comparsa i Longobardi, che dopo aver fondato con il duca Zottone nel 572 il ducato di Benevento, cercarono a più riprese sbocchi sul Tirreno e sull’Adriatico. In...