Benevento

Benevento, ducato
della Langobardia Minor
I Longobardi nel 571 fondarono a Benevento un Ducato, di cui Arechi II fu il principe più importante e conosciuto. Protetto dalla sua potenza e dalla posizione appartata, il Ducato si mantenne incolume davanti alla minaccia dei Franchi e lo stesso Carlo Magno fu costretto ad arrestarsi ai suoi confini.
Nel corso di cinque secoli, la città vide il fiorire di attività culturali e accrebbe il suo prestigio fino a diventare capitale della Langobardia Minor.
I segni più rilevanti della presenza longobarda in città sono rappresentati dalla chiesa e dal chiostro di Santa Sofia, dal complesso di Sant’Ilario e dalla Cinta Muraria.
Il Comune di Benevento è socio fondatore dell’Associazione Italia Langobardorum.
La componente del sito UNESCO seriale è costituita dalla Chiesa di Santa Sofia e dal Chiostro.
Chiesa di Santa Sofia
Museo del Sannio





