Così come per i cittadini dell’impero romano, anche per i Longobardi il cibo e le bevande rivestono un ruolo importante in occasione dei riti funebri e lo saranno ancora per tutto il periodo alto medievale. Dagli scavi nelle aree archeologiche di maggiore importanza...
Questa sezione è dedicata alla condivisione di materiali didattici di approfondimento forniti dal Associazione Longobardorum . Gli strumenti hanno l’obbiettivo di favorire e facilitare lo studio e l’approfondimento della conoscenza del popolo dei longobardi e dei...
L’Associazione Italia Langobardorum ha avviato numerose attività volte alla sensibilizzazione della popolazione e dei visitatori nei confronti dei valori di cui i Beni iscritti nella Lista sono espressione. In particolare, con i contributi della Direzione...
Le domus dell’Ortaglia sono parte di un quartiere romano residenziale, situato sui terrazzamenti del colle Cidneo, tra l’area pubblica monumentale e le mura orientali. Intorno ad atrii lastricati in pietra sono distribuiti gli ambienti di rappresentanza,...
Le Domus dell’Ortaglia sono parte di un quartiere romano residenziale, situato sui terrazzamenti del colle Cidneo, tra l’area pubblica monumentale e le mura orientali. Intorno ad atrii lastricati in pietra sono distribuiti gli ambienti di rappresentanza,...