L’Associazione Italia Langobardorum, che gestisce il Sito seriale dei Longobardi, al fine di favorire la conoscenza del patrimonio longobardo, eroga contributi alle classi delle scuole di I e II livello per viaggi di istruzione sia ai luoghi della rete Italia Langobardorum, sia ai luoghi che, pur non inclusi nel Sito UNESCO, presentano testimonianze significative della presenza longobarda.
La modalità di accesso a tali contributi avverrà tramite bando nazionale che sarà pubblicato in questo sito nel la metà di ottobre. Nello stesso bando verranno indicati gli itinerari con specifici programmi di visita ed eventuali facilitazioni economiche per le scuole.