I Longobardi arrivano a Paestum!
Dal 30 ottobre al 2 novembre saremo presenti alla XXVII Borsa mediterranea del turismo archeologico, a Paestum (Salerno), con uno stand dedicato al sito UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568–774 d.C.)”, per raccontare la rete dei sette luoghi che testimoniano l’eredità longobarda nel nostro Paese.
Il 31 ottobre alle ore 17.30, ti aspettiamo al panel “Destinazione Longobardi: il turismo archeologico”, dedicato alla scoperta dei sette luoghi del sito seriale UNESCO e alla presentazione dei progetti dell’Associazione Italia Langobardorum, nell’ambito delle attività del progetto “Per un atlante dei Longobardi” finanziato dalla Legge 77/2006 del Ministero della Cultura.
Interverranno:
- Rosa Palomba, Presidente nazionale Associazione Italia Langobardorum e Vicesindaca/Assessora alla Cultura e Turismo della Città di Monte Sant’Angelo
- Antonella Tartaglia Polcini, Assessora alla Cultura della Città di Benevento
- Seguiranno gli interventi di:
Angela Maria Ferroni, Associazione Italia Langobardorum - Immacolata Aulisa, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Alessandro Lagiola e Marcello Mignozzi, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Simone Foresta, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento
Pasquale Gatta, Tavolo tecnico Associazione Italia Langobardorum, presenterà il progetto “Destinazione Longobardi”.
Vieni a scoprire da vicino le attività dell’Associazione e i progetti che uniscono ricerca, educazione e valorizzazione del patrimonio!
I Longobardi ti aspettano a Paestum!



























