Viaggi di istruzione a.s. 2016/17

News

Nel 2014  e 2015 l’Associazione Italia Langobardorum ha partecipato a due bandi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali presentando i progetti “A tavola con re Rotari. Cultura e alimentazione dei Longobardi come paradigma per l’integrazione di popoli attraverso modalità classiche e multimediali” e “I Longobardi dallo scavo archeologico ai banchi scuola” e ha ricevuto le risorse richieste per la loro realizzazione.

I due progetti mirano a diffondere la conoscenza del popolo longobardo e del suo ruolo fondamentale nella formazione della cultura europea e promuovere nelle nuove generazioni la consapevolezza del patrimonio longobardo presente nei siti nei quali esse vivono. Fra le attività previste, di particolare importanza quella dedicata al Turismo scolastico. Per la sua realizzazione l’Associazione contributi agli Istituti Scolastici, attraverso un bando, per favorire  scambi e viaggi di istruzione a livello nazionale, sia fra i luoghi inclusi nel Sito seriale, sia fra quelli di origine e cultura longobarda.

L’Associazione ha già realizzato lo stesso progetto negli ultimi 4 anni scolastici, erogando 196.000,00 euro a 327 classi. Dato il notevole successo, lo riproporrà per l’a.s. corrente 2016/17 stanziando 200.000,00 euro attraverso un bando che sarà pubblicato lunedì 7 novembre 2016

Condividi: