TREZZO S/ADDA – Sabato 8 novembre, alle ore 17.00 e alle 21.00, e domenica 9 alle ore 17.00, presso la Società Operaia di Trezzo sull’Adda, verrà presentato il film documentario L’Italia dei Longobardi. Il documentario ripercorre, attraverso il racconto della Historia Langobardorum di Paolo Diacono e attraverso interviste a storici, archeologi, storici dell’arte e testimonial d’eccezione, i sette luoghi italiani della cultura longobarda inseriti nella World Heritage List dell’UNESCO come sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.).
Per la ricchezza della documentazione affrontata, la qualità delle riprese della regia e le novità scientifiche che trasmette, il film è risultato primo classificato alla XXIV edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto, il principale festival del cinema archeologico italiano e tra i maggiori in Europa.
Prodotto dall’Associazione Italia Langobardorum, il film documentario è stato realizzato in partenariato con Archeoframe, il laboratorio di Valorizzazione e Comunicazione dei Beni Archeologici dell’Università IULM di Milano.
Alla proiezione delle ore 17.00 di sabato 8 novembre saranno presenti rappresentanti dell’Associazione Italia Langobardorum, del laboratorio ArcheoFrame dell’Università IULM e referenti scientifici del progetto.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Durata della proiezione 96 minuti.
Società Operaia
p.zza S. Stefano, 2
Trezzo s/Adda