I Longobardi a Padova per il WTE

News

L’Associazione Italia Langobardorum sarà presente alla V Edizione del WTE – World Tourism Expo, ospite dello stand della Regione Lombardia, dal 19 al 21 settembre 2014, presso il Palazzo della Ragione a Padova.

La novità di questa edizione è che si terrà nella città di Padova, all’interno del meraviglioso Palazzo della Ragione; questa location è stata decisa per garantire agli espositori la massima visibilità, sia verso gli operatori del settore, sia verso un pubblico più ampio di visitatori. 

Il progetto

Il Turismo Culturale non può essere confuso con la semplice “visita ai beni culturali”, è molto di più!
Esiste un diretto rapporto tra Turismo come fonte di conoscenza e Turismo come possibilità di reddito; inoltre è di fondamentale importanza la correlazione esistente tra il Turismo e le effettive condizioni di sostenibilità ambientale e Turismo come mondo dell’ospitalità.
Per consentire all’immenso Patrimonio Naturalistico e Culturale di esprimere al meglio le grandi potenzialità che possiede è necessario cogliere la sfida e rendere i siti Patrimonio Mondiale protagonisti attivi di questo disegno di valorizzazione del Patrimonio.
In un mercato del Turismo sempre più frastagliato, con offerte last minute provenienti da ogni parte del Mondo, manca proprio una promozione del Patrimonio Culturale e Paesaggistico adeguata al rango dei Siti Patrimonio Mondiale. È fondamentale creare un punto d’incontro reale fra il mondo della cultura e quello dell’economia. Con questo strumento è possibile capitalizzare il potenziale di comunicazione legato al Patrimonio Culturale, offrendo nuove risorse economiche utili anche per la conservazione dei beni culturali e ambientali.
Dinanzi ad una domanda sofisticata, mobile, tecnologica è fondamentale la “personalizzazione dell’offerta turistica”. Si è, infatti, passati dal “turismo indistinto” in cui la popolazione locale subisce la cultura del visitatore, ai vari turismi della destinazione e delle differenze accettate, in altre parole delle “libertà di scelta” in cui è il visitatore che si adatta alla cultura locale.
La cultura si evolve (non si riduce al solo passato) e il turismo si progetta (è economia e impresa): a domande sofisticate devono corrispondere offerte complesse con filiere organizzate di fattori in rete, in cui il turista oggi può muoversi liberamente.
La Wte World Tourism Expo rappresenta il primo appuntamento a livello Mondiale specializzato nel settore dei beni patrimonio dell’umanità.
Il progetto prevede l’organizzazione di una Borsa annuale che permetta di esaltare le peculiarità dei Siti Patrimonio Mondiale, offrendo agli espositori una vetrina qualificata e organizzata che fornisca concrete opportunità d’incontro con i principali Tour Operators e Giornalisti del Mondo.
La Wte darà l’opportunità di promuovere in maniera adeguata le bellezze di questi siti e città realizzando un accattivante circuito turistico che riesca a coinvolgere un numero sempre maggiore di Tour Operator internazionali fornendo l’opportunità di creare circuiti turistici che integrino i classici tour. L’obiettivo è quello di proporre un tipo di promozione che consideri anche gli aspetti legati alla fragilità e dell’unicità di alcuni siti proponendo un circuito che tenga conto non solo della valorizzazione del Patrimonio ma anche della sua tutela. La migliore garanzia della conservazione del Patrimonio Mondiale è l’attenzione e il rispetto che ognuno di noi, come individui, può portare verso questo Patrimonio. l turisti in particolare, devono essere consapevoli del significato dei loro atteggiamenti e azioni.

Nell’ambito della manifestazione, che si sviluppa in 3 giornate, si svolgeranno incontri e manifestazioni parallele a qui prenderanno parte esperti, operatori e studiosi del settore. Durante questi incontri si affronteranno le principali tematiche che coinvolgono questo particolare settore quali la valorizzazione e commercializzazione del Patrimonio Mondiale in un ottica di turismo sostenibile.

Orari Manifestazione

Venerdì
dalle 10,00 alle 18,00
Sabato
dalle 10,00 alle 20,00
Domenica
dalle 10,00 alle 20,00

Ingresso libero

I Longobardi al WTE

Condividi: