Turismo scolastico
La Rete ha progettato e proposto dall'a.s. 2012/13 viaggi d'istruzione rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, mirati non solo alla scoperta dei siti UNESCO, ma anche di quei luoghi che risultano significativi per la conoscenza del popolo longobardo.
In tutti i luoghi del Sito è possibile visitare i beni accompagnati da guide turistiche autorizzate e operatori didattici, per approfondire con loro la conoscenza dei Longobardi e dell'eredità che ci hanno lasciato.
Nel corrente a.s. ha riproposto il progetto stanziando 70.000,00 euro ed è rivolto alle scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado.
Offerte didattiche:
| Brescia - info - depliant - sito
| Campello sul Clitunno | Spoleto
Sistema Museo- laboratorio didattici e visite guidate sul territorio
(Spoleto, Campello,Trevi, Ascoli e Benevento)
| Benevento
Itinerario Longobardo - Sofia racconta la sua storia
Non solo i 7 siti della Rete ma anche Salerno, Ascoli Piceno, etc.