Incontro numismatico - Langobardorvm Nvmmorvum Doctina
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Creato Lunedì, 01 Ottobre 2018 12:38
Siamo lieti di invitarvi all'Incontro Culturale Numismatico nel Parco Nazionale del Gargano "LANGOBARDORVM NVMMORVM DOCTRINA"organizzato da uno dei nostri Soci, il Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, con la direzione scientifica della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica.
Il convegno, previsto per il 13 ottobre 2018 a Monte Sant'Angelo (FG), verterà sul tema della monetazione longobarda.
Tra i relatori ci saranno accademici provenienti da diverse università italiane, riferimenti nazionali in materia numismatica, quali:
- il dott. Giuseppe Ruotolo, medico chirurgo urologo, noto oltre che per i numerosi contributi scientifici in ambito numismatico, con particolare attenzione rivolta allo studio dei sistemi ponderali, anche per essere stato per 13 anni (2003-2013) alla guida della Accademia Italiana di Studi Numismatici;
- il prof. Giuseppe Colucci, medico chirurgo oncologo, autore di numerosi contributi scientifici a stampa, è stato l'ideatore e primo realizzatore dei Congressi Nazionali di Numismatica che si sono svolti a Bari dal 2008;
- il dottor Luca Lombardi, editore numismatico, oltre ad aver firmato studi e curato volumi scientifici, è membro del Consiglio Direttivo della Accademia Italiana di Studi Numismatici.
- il prof. Aldo Luisi, professore ordinario di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università di Bari, ex direttore del Dipartimento di Studi Classici e Cristiani dell’Università di Bari e latinista di fama mondiale.
- il dott. Alberto d’Andrea, editore numismatico, autore di numerosi libri sulla numismatica, attualmente i testi più utilizzati in europa per lo studio della numismatica.
L'evento è organizzato grazie al supporto di:
Ente Parco Nazionale del Gargano, Comune di Monte Sant'Angelo, Fondazione Puglia e Associazione Italia Langobardorum.
Programma Completo della Giornata
Vi Aspettiamo Numerosi!
News
-
LONGOBARDI in VETRINA a TourismA 2019
18 Febbraio 2019L'Associazione Italia Langobardorum sarà presente anche quest'anno a TOURISMA 2019 - Salone di Archeologia e Turismo Culturale non solo con uno stand per tutta la durata dell'evento (22-24 Febbraio 2018) ma anche con un convegno SABATO 23 FEBBRAIO 2019 presso la SALA VERDE del Palazzo dei Congressi - Firenze Fiera, dal titolo: "Longobardi in Vetrina. 15 Mostre per conoscere un popolo" Trovate il...
-
LONGOBARDI in VETRINA
23 Gennaio 2019Siamo lieti di invitarvi alla Presentazione Nazionale del Progetto Longobardi in Vetrina! Progetto, realizzato con i contributi della L77/06 del MiBAC, Longobardi in Vetrina propone la diffusione della conoscenza della cultura longobarda attraverso la valorizzazione delle realtà museali presenti nei singoli complessi monumentali, parte integrante del sito UNESCO "I Longobardi in Italia. I...
-
Longobardi in Vetrina - E' ON LINE
11 Gennaio 2019E' online la Mostra Virtuale "Longobardi in Vetrina"! Mentre in tutta Italiana si inaugurano gli scambi tra i musei per valorizzare il patrimonio longobardo, comodamente dai vostri pc potete già visitare la mostra virtuale che trovate su www.longobardinvetrina.it Il portale è in continuo aggiornamento! E verrà arricchito sopratutto man mano che saranno aperte le mostre!...
-
Longobardi in Vetrina - "Riuso consapevole dell'antico in età longobarda"
13 Dicembre 2018LONGOBARDI IN VETRINA! Si Comincia! Al via la prima delle numerose aperture di Mostre Longobarde che faranno di quest'inverno un periodo molto caldo! La prima Mostra che inaugura è il "Riuso consapevole dell'antico in età longobarda" in esposizione a Tempietto sul Clitunno e al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto. Vi Aspettiamo Martedì 18 dicembre alle ore 12.00 a Campello e alle ore 15.00 a...
Eventi
-
"VITA, MORTE E RINASCITA DI UN SITO ARCHEOLOGICO: FARAGOLA "
30 Gennaio 2019Due dei nostri soci l'Archeoclub di San Severo e il Club di San Severo C.A.R.F.dell'International Inner Weel, in collaborazione con: il Rotary Club di San...
-
Incontro numismatico - Langobardorvm Nvmmorvum Doctina
1 Ottobre 2018Siamo lieti di invitarvi all'Incontro Culturale Numismatico nel Parco Nazionale del Gargano "LANGOBARDORVM NVMMORVM DOCTRINA"organizzato da uno dei nostri...
-
Aspetti della Longobardia Minor in Capitanata
1 Ottobre 2018Siamo Lieti di invitarvi al Convegno "Aspetti della Longobardia Minor in capitanata" 11 Ottobre 2018 presso la città di San Severo (FG) L'incontro è...
-
VICTIMS - Spettacolo della Compagnia #SIneNomine - Spoleto 06 e 07 Luglio 2018
5 Luglio 2018Torna anche quest'anno, in occasione del Festival di Spoleto, lo spettacolo della Compagnia #SIne NOmine >>> VICTIMS <<<...
-
Monte Sant’Angelo celebra i 7 anni dal riconoscimento UNESCO delle tracce longobarde del Santuario di San Michele Arcangelo nel Sito seriale “I LONGOBARDI IN ITALIA. I LUOGHI DEL POTERE (568-774 d.C.)”.
18 Giugno 2018Numerosi gli appuntamenti in programma a Monte Sant'Angelo per l'anniversario dell'iscrizione del nostro Sito Seriale nella Lista del Patrimonio Mondiale...
-
MICHAEL a Monte Sant'Angelo - Festival del patrimonio culturale, spirituale, naturale ed enogastronomico
26 Aprile 2018Michael è il Festival del patrimonio culturale, spirituale, naturale, enogastronomico e si terrà da venerdì 4 a sabato 12 maggio, a Monte Sant’Angelo, in...